Il nostro Cliente è una Cooperativa Sociale dislocata in diverse sedi sul territorio Astigiano.Ricopre un posto di primo piano nel panorama socio-assistenziale e sanitario e si occupa in particolare di sostegno a minori non accompagnati e mamme in difficoltà.Il Cliente ci ha incaricati la selezione di:
EDUCATORI PROFESSIONALI PER COMUNITA' MAMMA-BAMBINO
Descrizione e Caratteristiche della Posizione:
Le madri che rischiano di dover abbandonare i propri figli, hanno necessità non solo di una casa, ma anche di cura, protezione, ascolto, comprensione, supporto, fiducia.
Gli Educatori che stiamo selezionando sono quindi persone sensibili, esperte e specificamente formate per condurre queste madri alla scoperta di sé, del proprio ruolo e del proprio bambino attraverso un percorso con diversi livelli di autonomia.
Ci rivolgiamo a risorse laureate in Scienze dell'Educazione, Scienze della Formazione o in possesso dell'attestato inerente al corso per educatori professionali ad indirizzo socio-pedagogico, che abbiano già maturato esperienza come educatori professionali presso comunità mamma-bambino, disponibili a lavorare su turni (compresi il sabato, la domenica e i giorni festivi con notti passive e riposi a rotazione).
Ruolo e Responsabilità:
- Saper offrire contenimento alle ansie, alle preoccupazioni ed alle incertezze delle madri (spesso giovanissime, sole, non scolarizzate, provenienti da realtà difficili, inviate dal Tribunale per i Minorenni o dal Servizio Sociale);
- Saper dare ascolto ai bisogni emotivi e concreti all'interno di una relazione educatore/mamma attenta e continuativa;
- Offrire un modello educativo supervisionando i momenti di gioco tra la mamma e il suo bambino e valorizzando con la propria attenzione il comportamento dei piccoli e i loro giochi, segnalando alla mamma le conquiste del bambino e i suoi bisogni e aiutandola a pensare alle risposte più adeguate;
- Accompagnare la ragazza madre fino al raggiungimento di un'autonomia professionale, che le assicuri la possibilità di mantenersi insieme a suo figlio, di trovare una casa, uno spazio da gestire in modo autonomo e responsabile.
Riporto gerarchico: Direttore di Comunità
Relazioni di funzione:
Interne: team di educatori
Esterne: assistenti sociali, parenti e famigliari degli ospiti della comunità
Requisiti richiesti per partecipare alle Selezioni:
- Laurea in Scienze dell'Educazione preferibile ambito socio-sanitario, Scienze della Formazione o conseguimento dell'attestato inerente al corso per educatori professionali ad indirizzo socio-pedagogico ai sensi dell'art. 40 del DPR 445/2000, come modificato dall'art. 15 della L. 183/2011;
- Esperienza di almeno 2/3 anni nel ruolo di Educatore Professionale di Comunità;
- Predisposizione al lavoro di gruppo;
- Spiccate doti di empatia e comunicazione.
Sede di lavoro: vicinanze Asti
Orario di lavoro: Verranno prese in considerazione solo candidature di risorse disponibili a lavorare su turni compresi il sabato, la domenica, i giorni festivi e con riposi a rotazione.
Richiediamo inoltre la disponibilità a lavorare circa 7 notti al mese (passive, dalle 00:00 alle 06:00 del mattino successo, con possibilità si trasformino in attive in particolari condizioni).
Tipologia contrattuale: iniziale somministrazione a tempo determinato e successive proroghe
Si invitano i candidati di entrambi i sessi (L.903/77) a prendere visione dell'informativa sulla privacy https://etjca.it/informativa-per-candidati (art.13, Reg EU 679/2016) pubblicata sul sito www.etjca.it. Etjca S.p.A. (Aut. Min. Prot. N. 1309-SG del 23/02/2005)